manuale di sopravvivenza

EUROPA: TEATRO DI GUERRA O AVANSPETTACOLO?

Armi, riarmi, miliardi che volano, kit di sopravvivenza, vibranti volontari, dazi e contro-dazi, borse che ballano. Le parole diventano titoli che provocano ansia. Spontaneo chiedersi se questa guerra (chi contro chi?) si farà o non si farà. Nel frattempo, in Francia è pronto un manuale di sopravvivenza di una ventina di pagine sulla scia di…

riciclaggio denaro in Cina

RICICLAGGIO: IL DENARO VOLANTE DEI CINESI

Riciclaggio di soldi, trasferimento di denaro immediato in tutto il mondo, banche senza sportelli né bancomat, una rete invisibile che collega ‘ndrangheta, altre mafie, mala romana, narcos sudamericani e pure trafficanti di avorio. Dietro le operazioni di facciata, un sistema che inghiotte denaro sporco e lo restituisce pulito: il fei ch’ien, letteralmente “denaro volante”. Un circuito parallelo,…

CONTRABBANDO DI SIGARETTE

TORNA IL CONTRABBANDO DI “BIONDE”

Il contrabbando di sigarette che sembrava relegato al passato sta tornando con forza sul territorio italiano. Ma la dinamica è cambiata: non si tratta più soltanto di merci importate illegalmente, bensì di una produzione interna sempre più diffusa. Dietro questo mercato nero si celano fabbriche clandestine, manodopera sfruttata e un giro d’affari che sottrae miliardi…

UN 41 BIS EUROPEO CONTRO LE RAMIFICAZIONI MAFIOSE

Le organizzazioni criminali italiane di stampo mafioso hanno esteso la loro influenza in tutta Europa (e nel mondo). Questo fenomeno transnazionale consente alle mafie di adattarsi ai diversi contesti giuridici e penitenziari europei, sfruttandone le lacune. Tuttavia, l’Unione Europea non dispone di strumenti comuni per contrastare efficacemente queste reti criminali, creando un vuoto normativo che…

L’IRAN A CACCIA DI DOLLARI

L’Iran, soggetto a sanzioni economiche severe sin dal 1979, affronta una crisi economica strutturale aggravata dall’inclusione nella lista nera del Financial Action Task Force (FATF) nel 2019. Le restrizioni, inizialmente focalizzate sul settore nucleare e sul sostegno iraniano a gruppi armati, hanno progressivamente limitato l’accesso del Paese ai mercati finanziari globali. Di fronte a un…