Tutte le notizie sull’economia italiana ed internazionale. Dati, analisi, monete, mercati e le previsioni degli esperti
Il fallimento di Northvolt, il produttore svedese di batterie per veicoli elettrici, considerato la “risposta europea” ai colossi cinesi presenta una serie di fatti di cui è necessario che i Santoni della sostenibilità di Bruxelles prendano atto. La prima, piuttosto ovvia, è che l’Europea Green Deal dipende dalle catene di approvvigionamento dominate dalla Cina in…
C’è qualcosa di irresistibilmente affascinante nell’ignoto, nella possibilità di scoprire un tesoro nascosto. King Colis sta facendo parlare di sé per un’idea di business tanto ingegnosa quanto controversa: la vendita di pacchi smarriti. La promessa? Offrire ai clienti la possibilità di ricevere scatole contenenti prodotti di vario tipo, teoricamente provenienti da spedizioni perse da giganti…
Riciclaggio di soldi, trasferimento di denaro immediato in tutto il mondo, banche senza sportelli né bancomat, una rete invisibile che collega ‘ndrangheta, altre mafie, mala romana, narcos sudamericani e pure trafficanti di avorio. Dietro le operazioni di facciata, un sistema che inghiotte denaro sporco e lo restituisce pulito: il fei ch’ien, letteralmente “denaro volante”. Un circuito parallelo,…
Oltre al board delle Acciaierie Arvedi, che ha comprato una pagina di pubblicità sui maggiori quotidiani italiani cercando risposte, se lo deve essere chiesto anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, quando ha deciso di rinviare al 28 febbraio la decisione sulle misure da inserire nel “DL Bollette” preparata dai tecnici dei ministeri dell’Economia e…
Nell’estate del 2023 la presenza del granchio blu nel territorio lagunare di Goro, che ha un’estensione di 1200 ettari, ha avuto un abnorme proliferazione -si pensi che la femmina della specie deposita ogni anno tra le 600.000 e i 6 milioni di uova – stravolgendo di fatto l’allevamento di vongole, principale economia del territorio da…
Intervista di Alexis Feertchak a Olivier Zajec pubblicata su Le Figaro il 1 marzo 2025 Olivier Zajec è uno dei grandi specialisti francesi di strategia militare. Professore di Relazioni Internazionali all’Università di Lione III, dove ha fondato e dirige l’Istituto di Studi Strategici e di Difesa (IESD), ha insegnato per dodici anni il corso di…
La brillante definizione di “fonti che non costano nulla ma che si fanno pagare tanto” racchiude in sé la contraddizione insita in queste forme di energia non programmabili, sussidiate in tutti i modi possibili, che consentono extraprofitti stellari alle principali utility italiane a spese, “ça va sans dire”, di Pantalone. L’origine dei nostri costi energetici attuali…
Nel nostro sistema giuridico la normativa antimafia è senza dubbio quella più incisiva ed invasiva. Nata dagli insegnamenti di Falcone, è una normativa speciale applicata in ambito penale senza però seguire le prescrizioni del codice di procedura penale. È fondata su specifici presupposti soggettivi e oggettivi: pericolosità sociale e sproporzione patrimoniale. È una normativa molto…