Tutte le notizie sull’economia italiana ed internazionale. Dati, analisi, monete, mercati e le previsioni degli esperti
Quindicesima edizione del Salone della Giustizia con la partecipazione dei massimi livelli della politica, dell’informazione e della società civile. Tre giorni intensi di convegni, dibattiti e faccia a faccia. Introduce Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, promotore istituzionale del Salone. Segue l’intervento del presidente Ignazio La Russa e subito dopo il ministro…
Estratto dalle comunicazioni del presidente del Consiglio dei Ministri al Parlamento in vista del Consiglio Europeo del 17 e 18 ottobre 2024. L’approccio ideologico che ha accompagnato la nascita e ha sostenuto finora lo sviluppo del green deal europeo ha creato effetti disastrosi. È una posizione che noi abbiamo sostenuto fin dall’inizio, spesso in splendida…
Per il 2024 il calo dell’immobiliare è del 6%. Valorizzare sensibilmente il proprio capitale con investimenti che fanno bene all’ambiente è ormai una realtà. Pessime invece le performance dell’immobiliare, secondo quanto rileva Ener2Crowd.com. Il mercato immobiliare italiano registra un ulteriore stop nel primo trimestre del 2024 con un -7,2% di transazioni, che si va a…
ENERGIA. GAS non olet É già ora di pensare alle forniture di gas che serviranno in Inverno, l’argomento non è mai da sottovalutare a qualsiasi temperatura ci troviamo, perché come dire il tema è scottante poi in autunno – inverno, quando il portafoglio di ogni italiano sarà alleggerito dal caro carburanti e caro gas non…
Dove è applicata, la Bolkestein non funziona. In Italia l’aggravante della sicurezza dei confini e della tutela ambientale. In Italia è tornata alla ribalta la questione della gestione delle spiagge. La decisione del Consiglio di Stato italiano, del 30 aprile, ordina di introdurre urgentemente procedure di gara per le concessioni delle spiagge. Dopo oltre dieci…
DUBBI SU RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI. POSSIBILI DANNI SUL FRONTE DI SICUREZZA STRADALE, AMBIENTE ED ENTRATE STATALI IN ITALIA 553MILA AUTO STORICHE, MA DI QUESTE SOLO IL 20% PRESENTA I REQUISITI PER LE ESENZIONI DI LEGGE. In tema di “auto storiche”, sempre più diffuse in Italia, il Codacons ha presentato oggi un esposto ad Antitrust, Corte…
Può un ente privato ridurre le tasse a privati cittadini? E farsi pagare 150 euro per il disbrigo della pratica? C’è un consistente danno erariale in questo meccanismo, che viene addirittura consentito dallo Stato in regime di monopolio? Lo “scandalo delle ventennali” sta esplodendo e il mondo delle auto d’epoca rischia di esserne pesantemente coinvolto.…
Il tesoretto degli italiani? Una buona parte è all’estero per un totale di 300 miliardi di euro. Secondo il Global Tax Evasion Report 2024 curato dall’EuTax Observatory —gruppo di ricerca della Paris School of Economics – circa 180 miliardi di euro sono stati depositati nelle banche, in parte come liquidità disponibile sui conti correnti ma anche…